Vai al contenuto
Cerca nel sito  Cerca
Italiano

Ragioneria generale delle imprese

 

Ragioneria generale delle imprese
Zoom
Domenico Amodeo
Editore: Officine Grafiche Francesco Giannini & Figli S.p.A
Anno: 2002
Pagine: XVI+728
Legatura: Brossura
ISBN: 978-88-7431-002-9

Il volume raccoglie argomentazioni, teorie ed appunti sulla gestione d’impresa, maturati nella sua lunga esperienza professionale, da Domenico Amodeo.

Indice:

Parte Prima

L'impresa, il Capitale, la Gestione, il Reddito Capitolo I - L’attività economica e l’azienda
1. Bisogni, beni e attività economica p.3
2. L’azienda p.7
3. Classificazione delle aziende:aziende di produzione e di erogazione p.12
4. Classificazione delle aziende (segue): altre distinzioni p.22
Capitolo II – L’organizzazione delle aziende
5. Persone ed organi p.29
6. Organi e funzioni p.31
7. Conflitto di responsabilità ed interessi: l’organizzazione p.32
8. L’organizzazione delle aziende pubbliche (cenno) p.36
9. L’organizzazione gerarchica o militare p.38
10. L’organizzazione funzionale p.42
11. L’organizzazione a «line staff» p.47
12. L’organizzazione per comitati p.49
13. L’organizzazione a direzioni multiple p.53
14. Organigrammi p.55
15. Le relazioni umane p.60
16. Attuali sviluppi della organizzazione aziendale p.66
Capitolo III – Il Capitale
17. Prime nozioni p.69
18. Il capitale nell’aspetto qualitativo p.70
19. Il capitale nell’aspetto qualitativo (segue): immobilizzazioni e disponibilità p.76
20. Il capitale nell’aspetto qualitativo (segue): altre distinzioni p.81
21. Il capitale nell’aspetto quantitativo p.86
22. Le quote o le parti «ideali» del netto p.89
Capitolo IV - L’inventario
23. La funzione di inventario p.91
24. Le operazioni di inventario p.93
25. Tipi di inventari p.99
26. Forma degli inventari p.101
27. Della valutazione in particolare p.103
28. Delle valutazioni dei beni immobili p.108
29. Della valutazione dei beni mobili veri e propri p.111
30. della valutazione delle macchine, apparecchi attrezzi e simili p.113
31. Della valutazione di merci, materie e prodotti p.115
32. Della valutazione dei titoli p.120
33. Della valutazione dei crediti p.121
34. della valutazione delle immobiliarizzazioni immateriali p.123
35. Della valutazione dei debiti p.125
36. Esempio di inventario p.126
Capitolo V La Gestione
37. Prime nozioni p.131
38. La gestione dell’impresa p.133
39. La gestione del’impresa (segue): i momenti tipici p.137
40. La gestione dell’impresa (segue): il carattere ciclico p.144
41. L’aspetto numerario e l’aspetto lucrativo della gestione p.147
42. I valori numerari p.151
43. I costi e i ricavi p.155
44. Le trasformazioni numerarie p.161
45. Le compensazioni lucrative e i fenomeni di gestione interna p.163
46. L’armonica coordinazione degli eventi di gestione p.166
Capitolo VI Il Reddito
47. La nozione di reddito p.169
48. Il reddito d’impresa p.171
49. Il reddito di esercizio: considerazioni introduttive p.177
50. Il reddito di esercizio: prime proposizioni generali p.183
51. Il reddito di esercizio: costi e ricavi di esercizio e costi e ricavi di differita imputazione p.191
52. L’impossibile derivazione diretta dei costi e ricavi di esercizio p.196
53. La dinamica numeraria in rapporto all’individuazione del reddito di esercizio p.201
54. Lo sfasamento fra gli eventi numerari e gli eventi lucrativi: i ratei p.204
55. Lo sfasamento fra gli eventi numerari e gli eventi lucrativi: i risconti p.213
56. Il significato del capitale al termine dell’esercizio p.216


Parte Seconda


La Rilevazione
Capitolo VII – La rilevazione in generale
57. Concetto di rilevazione p.223
58. Il conto p.224
59. Le scritture e le loro classificazioni p.233
Capitolo VIII – Le rilevazioni elementari
60. Le principali scritture elementari nelle imprese p.239
61. Le scritture elementari relative ai valori numerari certi p.241
62. Le scritture elementari relative ai valori numerari assimilati p.253
63. Le scritture elementari relative ai movimenti di merci, di materie e di prodotti p.257
64. Le scritture elementari relative alle immobilizzazioni p.275
65. Le scritture elementari relative ai costi e ai ricavi diversi di gestione p.282
Capitolo IX Le scritture sistematiche e il metodo della partita doppia
66. Ancora del concetto di rilevazione sistematica e del conto p.293
67. Dei metodi di scrittura p.296
68. La partita doppia p.298
69. La tecnica delle scritture in partita doppia: il giornale p.301
70. Il mastro p.307
Capitolo X Il sistema delle scritture del reddito condotte con il metodo della partita doppia
71. Le condizioni generali dell’applicazione della partita doppia al sistema del reddito p.313
72. I conti ai valori numerari p.314
73. I conti di reddito p.317
74. I conti di capitale p.318
75. Le scritture di apertura p.323
76. Le scritture continuative. Scritture di rimanenze e scritture di variazioni. p.333
77. Il piano dei conti p.337
78. esempi di scritture continuative p.345
79. Il controllo e la verifica delle composte scritture. La correzione degli errori p.360
80. La situazione contabile p.373
Capitolo XI Le scritture di assestamento
81. Motivi delle scritture di assestamento p.377
82. Assestamento dei conti ai valori numerari assimilati p.379
83. assestamento dei conti accesi alle immobilizzazioni. L’ammortamento p.391
84. I metodi di ammortamento. Nozioni generali p.409
85. I metodi regolari di ammortamento: gli elementi di base p.411
86. I principali metodi regolari di ammortamento p.416
87. I più comuni metodi irregolari di ammortamento p.431
88. L’ammortamento delle immobiliarizzazioni immateriali p.436
89. Ancora del trattamento dell’obsolescenza p.438
90. Le scritture sistematiche relative all’ammortamento p.442
91. Assestamento dei conti alle merci, alle materie prime e sussidiarie, ai prodotti e ad altri beni destinati alla vendita p.453
92. Assestamento dei conti ai crediti e debiti non numerari p.458
93. Assestamento dei conti alle partecipazioni p.466
94. I ratei in senso proprio p. 473
95. Gli accantonamenti per riserve di provvisione p.474
96. I risconti p.480
Capitolo XII Le scritture di chiusura
97. Introduzione all’epilogo scritturale p.485
98. Il conto Profitti e perdite e l’epilogo dei conti di reddito p.486
99. Struttura del conto Profitti e perdite a costi, ricavi e rimanenze p.492
100. Degradazione della forma a costi, ricavi e rimanenze: l’accoglimento di risultati lordi nel conto Profitti e perdite p.494
101. Della presenza, nel conto dei profitti e delle perdite di altri contributi parziali p.502
102. Dei conti transitori ai risultati di esercizio p.511
103. La chiusura generale dei conti p.516
Capitolo XIII Cenno alla precedente normativa e alla pratica applicativa regolante il bilancio di esercizio
104. Il bilancio di esercizio. Nozioni generali. p.525
105. La composizione del bilancio p.531
106. La situazione patrimoniale p.534
107. Il conto economico p.537
108. I conti esercizio e i risultati lordi p.541
109. Il conto profitti e perdite a risultati lordi p.549
110. Il conto profitti e perdite a costi e ricavi p.551
111. Forme espositive particolari dei conti del bilancio p.556
112. Cenno alla revisione contabile e alla certificazione del bilancio p.567
113. Considerazioni generali sulla funzione di bilancio p.572
Capitolo XIV Gli pseudo sistema
114. Sistemi e pseudo sistemi p.577
115. Il sistema dei beni altrui p.579
116. Il sistema degli impegni p.585
117. Il sistema dei rischi p.589
118. I conti di ordine p.591
Capitolo XV Fatti estranei alla gestione
119. Generalità p.597
120. Le spese di famiglia p.599
121. Il capitale umano e la sua rilevazione contabile p.600
122. I proventi di lavoro p.607
123. Le sopravvenienze e le insussistenze p.609


Parte Terza


L’economia della gestione d’impresa nei suoi riflessi contabili
Capitolo XVI La situazione economica e la situazione finanziaria
124. Il concetto di situazione p.619
125. Gli aspetti salienti della situazione di impresa: le cosiddette situazioni economiche e finanziarie p.621
126. La redditività dell’impresa p.623
127. Il tasso normale o minimo di reddito ed il valore economico del capitale d’impresa p.629
128. La «almeno» normalità del reddito futuro p.640
129. I limiti e le cautele nell’assegnazione del reddito all’esercizio p.643
130. Il giudizio sulla situazione economica d’impresa p.657
131. La situazione finanziaria d’impresa p.665
132. Le relazioni fra la situazione economica e la situazione finanziaria, aspetti della generale situazione di impresa p.673
Capitolo XVII gli accantonamenti ed il loro dimensionamento nella politica del bilancio e della distribuzione del reddito
133. Intorno al concetto di accantonamento p.681
134. Gli accantonamenti per poste correttive p.683
135. Gli accantonamenti per riserve di provvisione p.687
136. Gli accantonamenti per riserve proprie p.691
137. Della natura delle riserve occulte in particolare p.709
138. La riserva occulta e l’avviamento d’impresa p.711
139. Gli accantonamenti e la politica di bilancio p.718
140. L’autofinanziamento p.721

Normalmente disponibile per la spedizione entro 2 giorni



« Indietro

0.0

News ed Eventi
News ed Eventi Salone del libro: fiera nazionale della piccola e media editoria

Salone del libro: fiera nazionale della piccola e media editoria23/11/2016 - Dal 9 al 13 marzo 2017 si terrà alla Mostra d'Oltremare di Napoli il "Salone del libro: Fiera nazionale della piccola e media editoria".   Contatti arch. Gennaro...
(Fiere)


PREMIO ALBATROS 2016 "LA FAMIGLIA"

14/04/2016 - Premio Albatros 2016: “La Famiglia ”  Sabato 16 aprile 2016 nella Basilica di San Giovanni Maggiore, Napoli si terrà la Manifestazione finale del...
(Eventi)


PES Editoria - Evento Napoli 18 dicembre 2015

PES Editoria - Evento Napoli 18 dicembre 201511/12/2015 - La Regione Campania, riconoscendo grande importanza all'iniziativa dell'ICE a sostegno dei processidi internazionalizzazione di Calabria, Campania,Puglia e Sicilia...
(Eventi)


Hanno detto
Hanno detto "I bei libri non servono che a mettere addosso la paura di scriverne brutti."
Libero Bovio

Newsletter
Newsletter

Mantieniti informato sulle novità editoriali e sui servizi del Portale: iscriviti alla newsletter


Al momento nessun operatore è in linea